Civiltà degli Etruschi. Cristofani Mauro (a cura di). Electa, 1985.

18,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19970 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

Electa (Firenze, Museo archeologico 16 maggio 20 ottobre.); 1985; 8843511572; Copertina flessibile ; 28 x 21,5 cm; pp. 433; A cura di Cristofani Mauro. Volume illustrato a col. e b./n. Numerose fotografie ; Presenta minimi segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Il catalogo esplora il ruolo centrale della civiltà etrusca nella storia della penisola prima di Roma. Attraverso un approccio integrato, il testo analizza il processo di urbanizzazione, l’influenza sulle popolazioni italiche e il tentativo precoce di unificazione territoriale. L’opera si distingue per la sua ricostruzione dettagliata, che combina ricerca archeologica, storica, filologica e linguistica, permettendo di comprendere gli Etruschi non solo come una cultura regionale, ma come un ponte tra il mondo greco e romano. L’indagine parte dalle radici preistoriche dell’Etruria e segue l’evoluzione degli insediamenti urbani, offrendo una prospettiva chiara sulla struttura sociale, economica e politica dell’epoca. Sommario Mauro Cristofani Introduzione Prima della città La cultura di villaggio La formazione dei centri urbani La cultura dei “principi” La civiltà urbana L’organizzazione del territorio e la città L’espansione politica Le attività produttive I luoghi e i prodotti dello scambio Pirateria e commercio Le forme ideologiche della città Il culto dei morti L’età del declino L’età del declino Bibliografia Indice delle provenienze Indice dei musei Scheda sull’allestimento ;

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg