Descrizione
Chiantore Editore; 1945; Noisbn; Copertina flessibile con sovracoperta ; 22,5 x 16,5 cm; pp. 390; Seconda edizione. Volume illustrato in b/n e tavv a colore applicate fuori testo.; Presenta segni d’uso e del tempo, carta ingiallita; Accettabile (come da foto). ; È una biografia romanzata, ma nata da una congenialità tra l’autore e il pittore: il punto in cui i loro spiriti s’incontrano e si compenetrano è nella contemplazione della natura: la natura è sovente la vera protagonista dei libri del Timmermans. Amore della natura, senso del colore, una sensibilità attenta, un accennare delicato, quasi un timore di offendere e di sciupareisentimenti con un’indagine troppo precisa, un chinarsi commosso e guardingo sulle piccole cose, sulle sfumature, sulle ombre leggere. Qui il sentimento si fa imagine; ci sono due pittori, il Bruegel ed il Timmermans. È un vedere per quadri. Non è una critica nel vero senso della parola ma un ricreare dentro di sè le imagini e gli stati d’animo da cui sono nati i quadri. C’è lo spazio, l’atmosfera…. ;