Descrizione
Publi-rid (Stato Maggiore della Difesa); 1996; Noisbn; Rilegato in tela con titoli al piatto e dorso, sovracoperta e cofanetto; 30,5 x 25 cm; pp. 293; Volume illustrato con fotografie a col. e b/n.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Questo volume racconta il contributo delle Forze Armate Italiane all’operazione Joint Endeavour, la prima missione terrestre della NATO dopo la firma del Trattato nel 1949. L’autore sottolinea l’importanza di mantenere viva la consapevolezza del coinvolgimento italiano, ricordando che la sicurezza non è mai garantita e che migliaia di uomini e mezzi sono impegnati quotidianamente per garantire la stabilità. L’operazione viene definita una “guerra alla guerra”, un’azione di peace enforcing, ben diversa dai conflitti tradizionali rappresentati nei film e nei libri. Il volume esplora le vicende politiche, il ruolo delle organizzazioni internazionali, le difficoltà affrontate dai soldati e il sacrificio delle loro famiglie. Indice: Parte prima – Le premesse, l’intervento e la prospettiva internazionale 1. Alle origini della crisi jugoslava – Antonello Biagini 2. Appunti sulla guerra in Bosnia – Francesco Fatutta 3. I nodi del conflitto e la posizione dell’Europa – Ezio Bonsignore 4. L’intervento dell’ONU, i rapporti con le altre organizzazioni internazionali e il ruolo dell’Italia nell’ambito delle Nazioni Unite – Paolo Fulci 5. La UEO e la crisi jugoslava – Sir Dudley Smith 6. Bilancio sul ruolo della NATO nella crisi della ex Jugoslavia – Giovanni Jannuzzi 7. Attività aeree NATO nelle operazioni Deny Flight e Deliberate Force – Michael Ryan 8. Le forze dell’IFOR in Bosnia-Erzegovina – T. Joseph Lopez 9. Gli accordi di Dayton e il processo di pace in Bosnia – John C. Kornblum 10. IFOR – Le forze in campo – Ezio Bonsignore Parte seconda – Il contesto geostrategico e politico dell’intervento italiano 11. Il contesto geostrategico dell’Italia – Carlo Maria Santoro 12. L’atteggiamento delle forze politiche italiane nei confronti dell’intervento in Bosnia – Vincenzo Nigro 13. Verso un nuovo assetto della ex Jugoslavia: riflessi per l’Italia – Piero Ostellino Parte terza – Le Forze Armate Italiane nella soluzione della crisi 14. Il supporto italiano alle operazioni militari ONU e NATO – Giorgio Giorgerini 15. Il dimensionamento del dispositivo militare italiano per la Joint Endeavour – Giorgio Giorgerini 16. I costi dell’intervento militare italiano in Bosnia – Michele Nones ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.