Aquilegia. Guido Ceronetti. Rusconi, 1973.

35,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19628 Categoria: Tag:

Descrizione

Rusconi (Narrativa Rusconi); 1973; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 22 x 14 cm; pp. 310; Dedica autografa di G. Ceronetti ed E. Tedeschi alla prima pagina. Prima edizione. Illustrazioni a col. di E. Tedeschi nel testo e fuori testo.; leggeri segni d’uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; l’umile verità è che Aquilegia è nata da un sogno, annotato subito come una terna di numeri perdenti, e poi, trasformata in vago manoscritto tra una Cattedrale e un Caffè, è stata fatta uscire, come qui la vedi, la primavera successiva. Nel frattempo, molte cose accadute e altri sogni, e lo studio costante dei segni, hanno tatuato Aquilegia come il solido petto di un bagnard. Doveva essere una fiaba: destinata agli adulti, perciò anche ai bambini, per i quali di sconveniente non mi pare esserci proprio niente, eccetto, temo, alcune pause di riflessione e catene di allusioni severe di cui ho preferito caricare il lettore che sgombrare il racconto. Se invece di una fiaba Aquilegia sia, senza averlo preteso o saputo, riuscita altro, i padroni delle definizioni definiranno. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg