Descrizione
Scolastica Editrice (Centro studi carmagnolesi 9.); 1996; 9788887008029 ; Copertina flessibile con risvolti; 29,5 x 21 cm; pp. 219; Volume illustrato in b./n. Numerose fotografie ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Ogni mese chiude con “Motti e proverbi del mese” Gennaio, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio La Tota, il Signor Giuseppe e la Principessa, di Domenico Agasso Genio e sregolatezza: Alberto Grapputo e il suo Ariberto Furioso, di Mario Cavazza L’incendio di Carmagnola, di Alberto Grapputo Le ciucche beate, di Giacomo Cappello A messa una mattina d’inverno, di Italo Dominici Febbraio, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio Carnevali carmagnolesi, di Maresita Tagini Brandino Il sole traversa il brich, di Giacomo Cappello Madre Francesca Rubatto, di Pierpaolo Boschero Don Michelangelo Pizzio, egittologo, di Francesco Carena L’Accademia degli Hombresi, di Laura Collo Talin Pavia, Giòrs Palerm e il Brusch, di Giovanni Quaglino Marzo, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio In treno a Carmagnola, di Nicoletta Trimini Le signorine Cagliero, di Elio Visetti Giacomo Ristolassio eretico carmagnolese, di Laura Collo Clucio, di Giovanni Quaglino Fallimento della Banca Agricola Commerciale, di Nica Cavaglià Dal Moto Club al Polisport, di Beppe Osella Aprile, di Alberto Grapputo/Domenico Novaresio Fiere & Mercati, storia antica e colazioni sostanziose, di Maresita Tagini Brandino Campane a baudetta, di Giacomo Cappello Un Carmagnolese all’Esposizione Universale, di Gianni Zunino La FIAT arriva a Carmagnola, di Pierpaolo Boschero Maggio, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio I Valdesi in catene a Carmagnola, di Laura Collo Monsù Gennaro, di Nica Cavaglia II Grande Torino non c’è più, di Piero Bertero La triste fine di un Capitano di ventura, di Laura Collo Giugno, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio Trombe idrauliche, guardie da fuoco e pompieri, di Gianni Zunino Suoni e personaggi d’altri tempi, di Giacomo Cappello II Sopitorio o spogliatoio dell’anima, di Giovanni Quaglino Compagni di adolescenza, di Elio Visetti L’atto di nascita del Comune di Carmagnola, di Laura Collo Luglio, di Alberto Grapputo/Domenico Novaresio Vacanze carmagnolesi, di Elio Visetti L’oratorio di don Aldo, di Gianni Zunino La banda del Canonico Airola, di Giovanni Quaglino Carmagnola, la Siena del Piemonte, di Francesco Carena Giovanni Gallo, di Pierpaolo Boschero Agosto, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio II Cinematografo a Carmagnola, di Nicoletta Trimini Le corse all’Eremo, di Mario Cordero Le grandi manovre, di Nica Cavaglià La casa-bottega-laboratorio di Miclin Nervo, di Elio Visetti Settembre, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio La “Crosetta”, la festa del Borgh ëd la Madona, di Francesco Carena II Congresso Eucaristico Diocesano, di Pierpaolo Boschero L’Arca dei naturalisti, di Maresita Tagini Brandino Carmagnola diventa sabauda, di Laura Collo Motere, altri profumi e altri colori, di Elio Visetti Ottobre, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio In tramway oltre la steppa e il Po, di Giuseppe Dominici La battaglia di Maclodio, di Mario Cordero L’Arquebuse dei Frati Maristi, di Alessandro Peretti San Bernardo festaiolo, di Nica Cavaglià Don Pipino, canonico della Collegiata Novembre, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio La bagna caoda, di Marco Pettiti Piero Solavaggione, di Mario Cavazza II Liceo-Ginnasio, di Nica Cavaglià Gino Gavuzzi, di Renata Fissore Dicembre, di Alberto Grapputo / Domenico Novaresio La festa grande dell’Immacolata, di Gabriella Becchio Visita a Carmagnola del Principe di Piemonte Umberto di Savoia La montagnola di tanti anni fa, di Giovanni Quaglino Quelle domeniche d’austerità, di Mario Cordero ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.