Descrizione
Mondadori (I faraoni 3); 1998; 9788804456087; Copertina flessibile con sovracoperta ; 23 x 16 cm; pp. 476; Prima edizione. ; minimi segni d’uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ;L’armata macedone muove verso l’Asia profonda, varca l’Eufrate e il Tigri, per raggiungere Babilonia, per colpire a morte la reggia achemenide di Persepoli. Il palazzo più bello del mondo viene dato alle fiamme con le sue meraviglie: si conclude la vicenda di un antico impero e si apre un’era nuova. E poi le steppe della Scizia, i monti ghiacciati della Battriana, anni di marce e di aspri combattimenti. Il progetto più ambizioso, quello di un mondo senza greci né barbari e di una sola patria per un solo popolo, è davanti agli occhi di Alessandro. Pochi capiscono, alcuni si ribellano, ordiscono congiure, e il re è trascinato in un vortice di violenza e di sangue. Soltanto l’amore può essergli di aiuto, soltanto l’amore può combattere lo sgomento di essere soli, davanti all’impresa sovrumana. Sarà lei, Roxane, ad attenderlo in una fortezza arroccata fra i ghiacci himalayani: la più bella, l’incantatrice, la regina. Roxane darà ad Alessandro il coraggio di spingersi verso l’India misteriosa, verso il limite estremo, e poi la forza di rinunciare al sogno, di cercare, tra stenti e privazioni spaventose, la via del ritorno. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.